2010
I carrelli retrattili Serie ESR 5000 Crown si sono aggiudicati l’IDEA Gold Award 2010 nella categoria “Prodotti commerciali e industriali”. È il quinto anno di seguito che Crown conquista questo ambito riconoscimento per il design. leggi »»
Questo il verdetto degli operatori dopo una prima prova della piattaforma FlexRide™ Crown, con regolazione in funzione del peso, che garantisce maggior comfort e conseguente incremento della produttività. leggi »»
Il nuovo modello Serie WI 2300 con sollevamento iniziale delle razze è la nuova aggiunta alla gamma di sollevatori Crown con operatore a terra. Il sollevamento può raggiungere un’altezza di 5,2 mt e il modello è corredato da una serie di caratteristiche che rendono più sicuro e produttivo il lavoro negli ambienti di magazzino. Il sollevatore WI 2300, messo a punto e costruito in Germania, si avvale di oltre 50 anni di esperienza in fatto di soluzioni per la movimentazione dei materiali. leggi »»
I transpallet sono utilizzati per le operazioni di carico e scarico e per la movimentazione dei materiali nei magazzini. Sembra una cosa facile, ma non lo è. Queste attività possono mettere sotto sforzo guidatori e vetture. I nuovi modelli della Serie WT 3000 progettata e costruita da Crown hanno tutte le qualità necessarie per un funzionamento costante nelle condizioni più difficili: design ultra robusto, durevolezza unica, ergonomia straordinaria. leggi »»
I carrelli elevatori ad alte prestazioni sono indispensabili per la movimentazione dei materiali ad alta potenzialità produttiva. Ma è possibile migliorare l’efficienza in maniera sostenibile solo ottimizzando il tempo di disponibilità del parco carrelli e riducendo al minimo gli intralci. InfoLink 2.5, ultima versione del sistema Infolink Crown per la gestione del parco carrelli consente ai responsabili di catturare e analizzare le caratteristiche dinamiche sulla perfomance dei parchi carrelli in tempo reale. Premendo un pulsante il sistema analizza i carichi di lavoro e le prestazioni dei carrelli e dei conducenti su siti multipli. Alcuni pratici pannelli interattivi comunicano rapidamente i fattori di potenziale intralcio per la catena logistica, agevolando la riduzione dei tempi di inattività e delle spese. leggi »»